editoriali Nozze vicine tra Ita e Lufthansa Il matrimonio tra l'ex Alitalia e il vettore tedesco appare sempre più vicino. Si tratta sicuramente di un successo del governo. Ma bisogna fare in modo che funzioni, altrimenti si rischia il divorzio e che Ita torni a casa al Mef Redazione 17 GIU 2024
oltre il voto europeo La prova di forza dell’asse Meloni-Giorgetti Aumento delle accise, fine del Superbonus, tagli del Reddito di cittadinanza, critiche su Patto di Stabilità e sanità. Le europee sono state anche un test sulla politica economica prudente del governo: Palzzo Chigi e Mef l'hanno superato 11 GIU 2024
Ottimismo da capire Gli incredibili numeri sul lavoro in Italia dicono qualcosa anche sul pil Continua la crescita dell'occupazione: +84 mila ad aprile. Negli ultimi dodici mesi 516 mila occupati in più. Un mercato del lavoro così forte, anche nel secondo trimestre 2024, può indicare un'economia che cresce oltre le previsioni 31 MAG 2024
Pensioni e immigrazione, Panetta e i tabù della destra Nel 2040 l'Italia perderà 5,4 milioni di lavoratori e 13 punti di pil, dice il governatore di Bankitalia. Per controbilanciare il declino demografico Meloni deve abbattere due totem sovranisti: anticipi pensionistici e stretta sui migranti 31 MAG 2024
Editoriali Via libera alla vendita della rete Tim, sarà di Kkr. C'è l'ok di Bruxelles La Commissione europea ha approvato senza condizioni la vendita di NetCo al fondo americano Kkr: si apre un nuova fase per il Mef e per Telecom, che potrà ridurre il debito, avere meno rigidità regolatorie e cesserà di essere un operatore verticalmente integrato diventando un puro operatore commerciale Redazione 30 MAG 2024
Il caso Spending review e redditometro: le parolacce che Meloni vuole abolire Salta la norma sulla revisione della spesa legata al Pnrr voluta da Giorgetti: non sarà all'ordine del giorno della Conferenza stato-comuni di domani. Forza Italia all'attacco dello strumento fiscale per abrogare la norma primaria 29 MAG 2024
Sospensioni elettorali Ecco come è andata tra Meloni, Giorgetti e Leo sul redditometro Il decreto del Mef è un atto amministrativo generale: non deve passare da Palazzo Chigi. Ma che il ministro e la premier non sapessero del provvedimento sul quale gli uffici del ministero lavorano da anni è improbabile. Un'indagine Gianluca De Rosa 25 MAG 2024
la situazione Terremoto ai Campi Flegrei, Musumeci dopo il vertice con Meloni: "Governo pronto a ogni evenienza" L'esecutivo si è riunito per fare il punto sulla situazione dopo le due grandi scosse delle ultime 48 ore: "Nei prossimi giorni lavoreremo per definire il piano di evacuazione. Si stimano oltre 500 milioni di euro per la messa in sicurezza dell'area", dice il ministro Redazione 22 MAG 2024
Il primato Rischio Italia. Nel 2028 il debito pubblico sarà il più alto d’Europa In quattro anni il debito/pil salirà al 143,7%, superando quello della Grecia che scenderà al 140,1% (dal 161,9%). Per Scope Ratings serve un aggiustamento da 135 miliardi (pari al Superbonus) 18 MAG 2024
Editoriali Il ministro Giorgetti ha costretto i partiti a prendere una posizione Minacciare le dimissioni sul Superbonus è stato un gesto di responsabilità. Mettendo la testa sul piatto il ministro ha dichiarato di non voler essere l'uomo che certifica lo sfascio dei conti italiani Redazione 16 MAG 2024